I protocolli di implantologia avanzata e complessa nell’era digitale: dal trattamento del settore estetico agli impianti zigomatici. Corso teorico-pratico con dissezioni anatomiche.

05. Jun 2025 – 07. Jun 2025 | Cremona, Italy

Status
bookable
Registration deadline
07. Jun 2025 (UTC+1)
Price per Participant (local taxes apply)
EUR 4000.00
Language
Italian
Points
0.00 Points
Delivery method
Cadaver lab
Audience
National
Course no.
STRAUMANNH12024
Seats availability
20/20 available

Speaker(s)

Dr.

Paolo Casentini

Description

Questo corso consente di condividere l’esperienza di un team composto da due esperti internazionali che hanno unito le loro competenze nel campo della ricostruzione ossea, della gestione dei tessuti molli peri-implantari, e del workflow digitale, offrendo un’offerta formativa unica ed aggiornata. Il corso si concluderà con un approfondimento sulle tecniche di chirurgia zigomatica. Nella parte pratica su cadavere verranno mostrate le varie procedure descritte nella parte teorica e identificatele più importanti strutture anatomiche “a rischio” che possono essere incontrate durante gli interventi. A seguire, i partecipanti eseguiranno esercizi pratici sotto la diretta supervisione dei docenti. Il corso è rivolto a professionisti che hanno già ma turato una discreta esperienza in implantologia, ma che desiderano ulteriore formazione per affrontare situazioni anatomiche e/o cliniche complesse e vogliono incrementare le proprie skills chirurgiche

Target group: Dentists, Endodontist, General practitioners, Implantologist, Orthodontist, Periodontist, Prosthodontist, Surgeon

Product segments: Implantology, Prosthetics

Sessions

  • 05. Jun 2025
  • | 14:00 – 19:00

Giovedì 5 Giugno

Venue location: TRECCHI Human Cremona

14:00-14:30 Registrazione dei Partecipanti Attività Teorica I Sessione: il piano di trattamento digitale, gli impianti post-estrattivi 14:30-15:15 Il moderno piano di trattamento: il protocollo della PGR (Rigenerazione Protesicamente Guidata) nell’era digitale 15:15-16:00 La gestione dell’alveolo post-estrattivo nell’era digitale: chirurgia computer-guidata, aumento dei tessuti molli, protesizzazione immediata, ed utilizzo degli impianti BLX e TLX 16:00-16:45 Razionalizzazione dell’utilizzo dei biomateriali nelle tecniche ricostruttive/ rigenerative 16:45-17:00 Coffee-break 17:00-18:00 Le tecniche di rigenerazione ossea per il trattamento delle deiscenze e fenestrazioni perimplantari 18:00-18:30 La gestione dei lembi e le tecniche di rilascio del periostio per ottenere una ferita senza tensione 18:30-19:00 Discussione

  • 06. Jun 2025
  • | 09:30 – 17:00

Venerdì 6 Giugno

Venue location: TRECCHI Human Cremona

Attività Pratica I Sessione: il trattamento dei piccoli difetti 09:00-10:15 Inserimento di impianti post-estrattivi Straumann BLX e TLX nel settore estetico, prelievo di connettivo dal palato, riempimento del gap mediante biomateriali, aumento dei tessuti molli nel sito post-estrattivo 10:15- 11:15 Tecniche di rigenerazione ossea guidata nelle deiscenze e fenestrazioni perimplantari Tecniche di fissazione della membrana mediante chiodini, utilizzo delle matrici di derma per aumentare lo spessore dei tessuti molli, il lembo palatale a scorrimento, tecniche di rilascio e di sutura 11:15-11:30 Coffee-break Attività Teorica II Sessione: le tecniche di prelievo di osso autologo 11:30-12:15 Tecniche di prelievo osseo semplificate con scraper Tecniche di prelievo di blocchi ossei dal ramo mandibolare Attività Pratica II Sessione: le tecniche di prelievo di osso autologo 12:15-13:15 Tecniche di prelievo osseo semplificate con scraper, Tecniche di prelievo di blocchi ossei dal ramo mandibolare, Dissezione anatomica del nervo linguale e del nervo alveolare inferiore 13:15-14:15 Light Lunch Attività Teorica III Sessione: le tecniche ricostruttive complesse 14:15-15:00 La rigenerazione ossea guidata e gli innesti ossei a blocco nel trattamento dei difetti ossei complessi 15:00-15:30 Gestione post-operatoria dopo le tecniche di incremento Attività Pratica III Sessione: le tecniche ricostruttive complesse 15:30-17:00 Dissezione anatomica del nervo mentoniero, Tecniche di modellazione e fissazione degli innesti a blocco mediante viti di osteosintesi, Tecniche di rigenerazione ossea guidata mediante tecnica “sausage”, Tecniche di rilascio e di sutura

  • 07. Jun 2025
  • | 09:00 – 18:00

Sabato 7 Giugno

Speakers: Dr. Paolo Casentini

Venue location: TRECCHI Human Cremona

Attività Teorica IV Sessione: lil rialzo del seno mascellare 09:00-10:00 Tecniche di sollevamento del pavimento del seno mascellare e la prevenzione/gestione delle perforazioni della membrana sinusale Attività Pratica IV Sessione: il rialzo del seno mascellare 10:00-11:15 Tecniche di sollevamento del pavimento del seno mascellare e dissezione delle strutture anatomiche a rischio (nervo infra-orbitario e suoi rami) - Bolla adiposa del Bichat - Riparazione di una perforazione della membrana di Schneider 11:00-11:30 Coffee-break Attività Teorica V Sessione: gli impianti zigomatici 11:30-13:15 Basi anatomiche e principi chirurgici degli impianti zigomatici, Linee guida protesiche nella riabilitazione degli impianti zigomatici 13:15-14:15 Light Lunch Attività Pratica V Sessione: gli impianti zigomatici 14:15-16:15 Inserimento di impianti zigomatici Inserimento delle componenti protesiche sugli impianti zigomatici Attività Teorica VI Sessione: le tecniche di prelievo dei tessuti molli dal palato 16:15-17:00 Indicazioni delle tecniche di aumento dei tessuti molli perimplantari Tecniche di prelievo di innesti epitelio-connettivali dal palato, Tecniche di sutura per la fissazione degli innesti di tessuto molle Attività Pratica VI Sessione: le tecniche di prelievo dei tessuti molli dal palato 17:00-17:30 Dissezione dell’arteria e del nervo palatini 17:30-18:00 Chiusura dei lavori

Journey & Venues

TRECCHI Human
Via Trecchi 20
26100 Cremona
Get directions

Contact person

EI

Events Italy