
Linea implantare Straumann® Tissue Level
Una vera icona dell'implantologia dentale.
Studiata per interventi chirurgici monofase per semplificare la complessità dei trattamenti, questa linea di impianti va al di là della conservazione ossea - preserva la salute implantare. Semplici da applicare, restaurare e mantenere e studiati per rispettare la distanza biologica, gli impianti Straumann® Tissue Level, con superficie SLA® , in uno studio indipendente su ampia scala hanno evidenziato il più basso rapporto di rischio di sviluppo di perimplantite a 9 anni1. Con oltre 40 anni di innovazioni e prestazioni cliniche eccezionali2-5, è uno dei sistemi implantari meglio documentati attualmente disponibili sul mercato.
-
Biologia
Imita la conformazione anatomica naturale e rispetta la distanza biologica su tutte le dimensioni, con conservazione ottimizzata della cresta ossea grazie al Bone Control Design™.
-
Osteointegrazione
Elevata predicibilità, tempi di guarigione più brevi e migliore rigenerazione ossea anche in siti compromessi, grazie a SLActive®.
-
Resistenza
Minore invasività grazie all'uso di impianti più piccoli con il nostro materiale ad alte prestazioni Roxolid®.
-
Efficienza
Trattamenti semplificati e maggiore efficienza nella pratica quotidiana.
-
Uso
Flessibilità e affidabilità grazie alla connessione synOcta®. Trattamento semplificato con la componente di trasferimento Loxim™.
-
Igiene
Grande semplificazione grazie al margine protesico a livello tissutale.
-
Guided Surgery
Disponibile anche come impianto guidato.
-
Estetica
Il profilo di emergenza integrato semplifica il trattamento dei tessuti molli.
Come possiamo aiutarvi?

Linea di impianti Straumann® Standard
Il pioniere nella chirurgia monofase.
Impianto Straumann® Standard, un pioniere nella guarigione transgengivale - particolarmente indicato negli interventi monofase tradizionali e soluzione comprovata per risultati predicibili dei trattamenti in tutte le indicazioni. Include la connessione synOcta® e viene usato con le componenti protesiche corrispondenti (portfolio Straumann® synOcta e componenti secondarie Straumann® piene). Il collo da 2,8 mm, lavorato a macchina, è ottimale per la mucosa spessa nelle procedure monofase tradizionali, in cui l’impianto viene inserito a livello del tessuto molle per la guarigione transgengivale.
Come possiamo aiutarvi?

Impianto Straumann® Standard Plus
Una soluzione flessibile per un numero maggiore di opzioni.
Gli impianti Straumann® Standard Plus sono stati studiati per offrire risultati estetici ottimali nella zona anteriore, rispettando l’ampiezza biologica. In particolare per le esigenze estetiche elevate, il collo più corto, da 1,8 mm, offre una flessibilità elevata nel trattamento dei tessuti molli, consentendo la guarigione trans-, semi- e sottogengivale.
Come possiamo aiutarvi?

Impianto Straumann® Standard Plus Short 4 mm
Un nuovo mondo di possibilità.
L’impianto Straumann® Standard Plus Short (SPS), lungo 4 mm, è il più corto impianto a vite con connessione interna disponibile sul mercato. Consente nuove opzioni di trattamento nei casi di altezza ossea limitata, in cui non si vuole eseguire una ricostruzione ossea prima del trattamento implantare.6 Il sistema con frese extra-corte, maschiatori e un sistema di stop per frese semplifica le procedure chirurgiche e migliora il comfort del paziente. Come parte del portfolio di impianti Soft Tissue Level/Roxolid®/SLActive® , include tutte le eccezionali caratteristiche e i vantaggi che hanno decretato il successo dell’intera linea. Studi clinici7 dimostrano che gli impianti corti hanno prestazioni comparabili a quelle degli impianti lunghi, grazie al materiale avanzato di Straumann e alle proprietà della superficie.
Come possiamo aiutarvi?

Impianto Straumann Standard® Plus Narrow Neck CrossFit®
Sicurezza in spazi limitati.
Grazie al Ø endosseo di 3,3 mm, l’impianto Straumann® Standard Plus Narrow Neck CrossFit® (NNC) costituisce l’impianto di prima scelta negli spazi interdentali stretti o nelle creste ossee sottili, rispettando l’ampiezza biologica. L’elevata resistenza meccanica consente di inserire l’impianto nella zona anteriore e in quella premolare in tutti i diversi tipi di restauro. Non è necessario lo splintaggio con altri impianti. Il passo del filetto di 0,8 mm è studiato per consentire un’eccellente stabilità primaria. Diversamente da altri prodotti della gamma “Standard Plus”, NNC ha una connessione interna CrossFit® , autoposizionabile, a livello dei tessuti molli. La piattaforma protesica da Ø 3,5 mm rende possibile un’ampia gamma di opzioni di restauro.
Come possiamo aiutarvi?
